Professoressa emerita presso l’Università di Bologna. Svolge ricerche su statistica ambientale, statistica ufficiale, integrazione di dati, progettazione di indagini longitudinali a livello europeo, inferenza Bayesiana e metodi di campionamento. Impegnata in iniziative per la diffusione della cultura statistica, svolge, fin dalla prima edizione, attività nell’ambito delle edizioni dei Festival della Statistica e della Demografia. È stata presidente della Società Italiana di Statistica e della International Environmetrics Society, componente del Consiglio di Istat e membro del Consiglio Nazionale dei Garanti per la Ricerca. Co-editor in chief della rivista Environmental and Ecological Statistics oltre che associate editor di altre riviste statistiche internazionali, è componente dell’European Statistical Governance Advisory Board e Coordinatore del comitato consultivo ISTAT per le metodologie statistiche.
Daniela Cocchi

Professoressa emerita presso l’Università di Bologna. Svolge ricerche su statistica ambientale, statistica ufficiale, integrazione di dati, progettazione di indagini longitudinali a livello europeo, inferenza Bayesiana e metodi di campionamento. Impegnata in iniziative per la diffusione della cultura statistica, svolge, fin dalla prima edizione, attività nell’ambito delle edizioni dei Festival della Statistica e della Demografia. È stata presidente della Società Italiana di Statistica e della International Environmetrics Society, componente del Consiglio di Istat e membro del Consiglio Nazionale dei Garanti per la Ricerca. Co-editor in chief della rivista Environmental and Ecological Statistics oltre che associate editor di altre riviste statistiche internazionali, è componente dell’European Statistical Governance Advisory Board e Coordinatore del comitato consultivo ISTAT per le metodologie statistiche.
Area Talk Piazza Verdi