Chief Executive Officer di una startup focalizzata sulla medicina genomica. La sua carriera nella ricerca sulla terapia genica è iniziata al Children’s Hospital di Philadelphia e all’Università della Pennsylvania. Si è poi trasferito in Francia, dove ha lavorato come ricercatore indipendente all’Istituto Nazionale Francese della Salute e della Ricerca Medica (INSERM) e l’istituto di R&D Genethon. È stato Chief Science and Technology Officer presso Spark Therapeutics a Philadelphia. Tesoriere e membro del consiglio di amministrazione dell’American Society of Gene and Cell Therapy (ASGCT), fa inoltre parte dei comitati scientifici di varie organizzazioni non profit e aziende biotecnologiche. È stato membro della faculty all’Università Pierre e Marie Curie di Parigi e l’Universitat Autònoma de Barcelona. Federico ha conseguito una laurea in biologia e un dottorato di ricerca in biochimica e biologia molecolare presso l’Università di Ferrara. Ha inoltre un MBA alla Drexel University
Federico Mingozzi

Chief Executive Officer di una startup focalizzata sulla medicina genomica. La sua carriera nella ricerca sulla terapia genica è iniziata al Children’s Hospital di Philadelphia e all'Università della Pennsylvania. Si è poi trasferito in Francia, dove ha lavorato come ricercatore indipendente all'Istituto Nazionale Francese della Salute e della Ricerca Medica (INSERM) e l'istituto di R&D Genethon. È stato Chief Science and Technology Officer presso Spark Therapeutics a Philadelphia. Tesoriere e membro del consiglio di amministrazione dell'American Society of Gene and Cell Therapy (ASGCT), fa inoltre parte dei comitati scientifici di varie organizzazioni non profit e aziende biotecnologiche. È stato membro della faculty all'Università Pierre e Marie Curie di Parigi e l'Universitat Autònoma de Barcelona. Federico ha conseguito una laurea in biologia e un dottorato di ricerca in biochimica e biologia molecolare presso l'Università di Ferrara. Ha inoltre un MBA alla Drexel University
Palazzo Gopcevich, Sala Bazlen