Peter McGrath ha ottenuto una laurea in zoologia agraria all’Università di Glasgow. Durante il dottorato all’università di Leeds e nei successivi 10 anni ha studiato la trasmissione dei virus delle piante da parte degli insetti, trascorrendo periodi di ricerca in UK e USA come post-doc. Nel 1997 è rientrato in UK per iniziare a lavorare come giornalista freelance, occupandosi di agricoltura, ambiente e scienza. Nel 2003 ha iniziato a lavorare per la TWAS come redattore e scrittore. Dal 2006 ha gestito e ampliato i programmi della TWAS finalizzati a sviluppare capacità scientifiche nei paesi in via di sviluppo, inclusi i programmi borse di dottorato, programmi di scambio, borse di studio e premi. Dal 2013 è coordinatore della InterAcademy Partnership, il network globale che riunisce 150 accademie scientifiche, di medicina e ingegneria. Mantenendo la posizione di coordinatore del programma di diplomazia scientifica della TWAS, McGrath ha inoltre avviato il programma Science in Exile
Peter McGrath

Peter McGrath ha ottenuto una laurea in zoologia agraria all'Università di Glasgow. Durante il dottorato all'università di Leeds e nei successivi 10 anni ha studiato la trasmissione dei virus delle piante da parte degli insetti, trascorrendo periodi di ricerca in UK e USA come post-doc. Nel 1997 è rientrato in UK per iniziare a lavorare come giornalista freelance, occupandosi di agricoltura, ambiente e scienza. Nel 2003 ha iniziato a lavorare per la TWAS come redattore e scrittore. Dal 2006 ha gestito e ampliato i programmi della TWAS finalizzati a sviluppare capacità scientifiche nei paesi in via di sviluppo, inclusi i programmi borse di dottorato, programmi di scambio, borse di studio e premi. Dal 2013 è coordinatore della InterAcademy Partnership, il network globale che riunisce 150 accademie scientifiche, di medicina e ingegneria. Mantenendo la posizione di coordinatore del programma di diplomazia scientifica della TWAS, McGrath ha inoltre avviato il programma Science in Exile
Palazzo Gopcevich, Sala Bazlen